L’Alto Adige si appresta a celebrare un grande anniversario, il mezzo secolo dalla nascita della DOC Alto Adige. E lo farà in sede Vinitaly (6-9 aprile) raccontando la storia e l’evoluzione della denominazione e presentando le nuove annate di ben 90 produttori .
Sarà l’occasione, inoltre, per approfondire l’ambizioso progetto di zonazione, in vigore dalla vendemmia 2024, che consente di compiere un ulteriore passo in direzione dell’unicità, così come i nuovi progetti legati all’enoturismo, strumento fondamentale per valorizzare il paesaggio ed i suoi vini.
“L’anniversario della DOC Alto Adige rappresenta un traguardo importante per il nostro territorio che ha saputo costruirsi un’identità forte e riconosciuta a livello internazionale”, spiega il presidente del Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler, aggiungendo “pur essendo una delle regioni vinicole più piccole d’Italia offriamo un panorama straordinariamente variegato di territori, vitigni e microclimi. La Denominazione, in tutti questi anni, ha saputo garantire la diversità e la ricchezza del nostro terroir alpino. Guardiamo al futuro fieri del progetto di zonazione finalmente attivo e con tante nuove idee legate all’enoturismo, il Vinitaly sarà occasione preziosa per raccontare tutto ciò.”